- 19 Settembre 2013
- Posted by: admin
- Categoria: Compro Toyota

Acquistiamo auto in fermo amministrativo e paghiamo noi il tuo debito! Qualora ci fossero i presupposti interveniamo sul tuo debito ci accolliamo tutti gli oneri derivanti dalla gestione della tua auto e dalle cartelle esattoriali, vi risolleviamo da una situazione debitoria qualora l’entità del fermo non superasse il valore commerciale, ma abbiamo anche la soluzione qualora l’importo del fermo amministrativo superi il valore commerciale del mezzo bloccato, noi lo recuperiamo ugualmente e lo valoriziamo il giusto!
Si può vendere l’auto con il fermo amministrativo di equitalia?
FERMO AMMINISTRATIVO DI EQUITALIA, CARTELLE ESATTORIALI, RADIAZIONE E ROTTAMAZIONE AUTO, TUTELA DELL’ACQUIRENTE TUTELA DEL VENDITORE.
Equitalia ha trascritto il provvedimento di fermo amministrativo sulla mia auto, cosa succede se la vendo o la rottamo? E’ la domanda che più sento al centralino di automotori.info In questo breve articolo spiegherò cosa fare e se è lecito o no vendere la propria auto con fermo amministrativo.
La Legge stabilisce che l’auto sottoposta a fermo amministrativo da parte di equitalia o di un altro agente di riscossione non può più circolare, non si può esportare e neanche rottamare, inoltre scatta l’inopponibilità nei confronti di equitalia degli atti dispositivi del bene.
Questo, in pratica, significa che il bene oggetto di fermo amministrativo può essere venduto in quanto il provvedimento rappresenta una misura cautelare, senza comportare alcun vincolo di indisponibilità. Tuttavia, l’acquirente subirà le stesse limitazioni del proprietario del mezzo, e pertanto non potrà metterlo in circolazione per nessuna ragione sia in Italia che all’Estero con una nuova immatricolazione. In caso di violazione di tale divieto scatteranno due sanzioni:
– Una sanzione amministrativa per il pagamento di un importo tra un minimo di 731,00 ad un massimo di 2.928,00
– La confisca del veicolo, il sequestro.
– Denuncia di esportazione illecita di auto veicoli all’estero o riciclaggio
Ecco perché, qualora il venditore non avvisi l’acquirente dell’iscrizione del fermo amministrativo sull’auto oggetto della vendita, può essere chiamato in causa da quest’ultimo al fine di ottenere alternativamente:
– la risoluzione del contratto: ciò significa la restituzione dei soldi versati per il corrispettivo, dietro restituzione del mezzo e della relativa titolarità, salva l’eventuale richiesta di risarcimento del danno di cui si riesca a dare prova;
– oppure una riduzione del prezzo di vendita.
Come verificare se un auto ha il fermo amministrativo? www.vericafermoamministrativo.it
Per quanto riguarda la rottamazione, essa è interdetta durante tutto il periodo in cui è iscritto il fermo. Per cui l’unico modo di disfarsi del mezzo è quello di saldare il debito. La legge infatti impone al titolare del mezzo sottoposto a fermo di custodirlo con diligenza. In particolare il codice della strada prevede che il proprietario faccia “cessare la circolazione e provveda alla collocazione del veicolo in un luogo di cui abbia la disponibilità ovvero lo custodisce, a proprie spese, in un luogo non sottoposto a pubblico passaggio”.
Pertanto, il demolitore rifiuterà la richiesta di rottamazione del mezzo e, dal canto suo, il Pra non potrà procedere alla radiazione dell’auto sottoposta a fermo.
Qualcuno suggerisce di presentare la richiesta di cancellazione motivandola sulla base di rilevanti danni subiti dal mezzo come la distruzione a seguito di incendi, manifestazioni, calamità naturali, incidenti stradali (con il veicolo fermo al parcheggio), alluvioni, incendi ecc. Si tratterebbe di cause di forza maggiore dove, però, il rischio è quello che si possa imputare al proprietario la negligenza nella custodia del mezzo. Quindi è molto importante documentare che l’evento si è verificato nonostante la cura nella conservazione dell’auto da parte del titolare.
Impugnazione del fermo
Il provvedimento di fermo amministrativo è comunque impugnabile dinanzi:
– al giudice tributario (CTP), se il credito in forza del quale è stato iscritto riguarda tasse o sanzioni per l’omesso versamento delle imposte (v. bollo auto);
– al giudice di pace, se il credito è fondato invece su mancato pagamento di multe per violazione del codice della strada;
– al tribunale ordinario, sezione lavoro, se il fermo dipende dall’omesso versamento di contributi previdenziali.
Quindi siamo di fronte ad una azienda che si propongono di pagare comprare la vostra auto con fermo amministrativo prima di tutto bisogna capire chi abbiamo di fronte e cosa ci propongono, l’auto rimane intestata a chi? qual’è la procedura che avviano per la cessazione della circolazione? Per sciogliere tutti questi dubbi avete un numero unico 327.327 5130 toni gallicchio è a disposizione e scenderà nei dettagli, prima di cedere la vostra auto con fermo amministrativo .
Acquistiamo Toyota carina dal 1995 al 1998 berlina,Chiamaci al 327.327 5130, acquistiamo Toyota carina E anche con tanti km – Acquistiamo toyota avensis dal 1998 al 2008 berlina e sw anche con problemi vari – acquistiamo toyota corolla dal 1998 al 2008 acquistiamo toyota RAV4 dal 1998 al 2008 anche con tanti chilometri con motore fuso incidentate o con fermo amministrativo.
TOYOTA RAV4 anni dal 98 al 2008 acquistiamo anche con problemi vari con fermo amministrativo toyota rav4 incidentate fuse grandinate
TOYOTA CARINA anni 95 98 cerco acquisto toyota carina anche con fermo amministrativo
TOYOTA AVENSIS dal 1998 al 2008 acquistiamo anche con fermo amministrativo con motore fuso con tanti chilometri danneggiate o con problemi vari demolizione toyota con fermo amministrativo compra vendita toyota con fermo amministrativo
Acquistiamo vecchie Toyota Corolla dal 1998 al 2008 toyota land cruiser toyota rav4 toyota carina toyota avensis paghiamo subito con demolizione o passaggio di proprietà regolare a nostre spese.
Acquistiamo ritiriamo Toyota anche in fermo amministrativo
Chiamaci al 327.327 5130 tutti i giorni
Compro vendo toyota – rottamazione toyota – toyota avensis cerco compro 327.327.5130