- 6 Ottobre 2013
- Posted by: admin
- Categoria: Ritiro auto in tutta Italia

Acquistiamo auto sottoposta in fermo amministrativo chiamaci al 327.327 5130 paghiamo il efrmo amministrativo all’agenzia delle entrate riscossione
CHIAMACI E PROPONI LA TUA AUTO CHE VORRESTI VENDERE IN FERMO AMMINISTRATIVO.
VALUTIAMO AUTO CON FERMO AMMINISTRATIVO DAL 2007 IN POI..ESCLUSIVAMENTE PER IL SOLO RIUTILIZZO PARTI MECCANICHE E CARROZZERIA, LA CARCASSA VIENE ROTTAMATA E SMALTITA
OFFRIAMO UN SERVIZIO DI ROTTAMAZIONE AUTO IN FERMO AMMINISTRATIVO ANTECEDENTI AL 2007
AutoMOTORI è una ditta specializzata che si occupa dell’acquisto di auto usate per esportazione sul territorio nazionale di autoveicoli, fuoristrada, SUV, auto, furgoni, autocarri etc.. che possono essere usati, incidentati o gravati da fermo amministrativo (anni 2007/2017).
Ritiro del mezzo con pagamento in contanti o assegno circolaree una gestione documentale immedidate e a norma di legge (radiazione o passaggio).
Veicoli che poi vengono regolarmente destinati all’esportazione o usati come ricambi se relazionati a problematiche di fermo o incidentati.
Compriamo e Acquistiamo autoveicoli usati anni 2007 – 2017 per esportazione, pagamento in contanti.
Ditta specializzata nel comprare auto, fuoristrada, suv, 4×4, usati di tutte le marche sul territorio Italiano, per destinarli ai mercati esteri. Offriamo una valutazione e pagamento
contanti, immediato sugli autoveicoli che si ci proponete
Ritiriamo personalmente. Euro immediati, disbrigo pratiche eseguito al momento del ritiro. Procedura documentale o radiazione nostro carico. Ritiriamo dal Lazio a tutto il nord Italia.
Richiedeteci una valutazione per la vostra auto o Suv su cui volete un pagamento immediato.
Solo noi che le esportiamo non vi chiediamo nulla, nessuna garanzia, vista e piaciuta come si trova.
chiamaci al 327 327 5130
VEICOLO GRAVATO DA FERMO AMMINISTRATIVO?
327.327 5130 327 327 5130
Noi li acquistiamo subito IN MENO DI 24 ORE, di tutte le marche dal 2007 al 2017
PAGAMENTO – RITIRO – ESECUZIONE DI TUTTE LE PRATICHE IMMEDIATO.
Fermo amministrativo auto: come liberarsene, come rottamare vendere la propria auto.
Contro le ganasce fiscali ci sono diverse soluzioni. Le riassuminamo in pochi e semplici passi.
Non fanno paura: terrorizzano. Solo le ganasce fiscali, il fermo amministrativo dell’auto: lo impone l’ente di riscossione delle vecchie tasse non pagate. Di solito, il “giochino” burocratico da incubo funziona così: non pagate una multa presa in città (o una qualsiasi tassa, un qualunque balzello), non pagate neppure quando vi arriva a casa la cartella esattoriale, allora il Comune si rivolge a Equitalia, che vi appioppa il preavviso di fermo amministrativo. Dopodiché, avrete 30 giorni per prendere una decisione. Se ve ne fregate, ecco il fermo al Pubblico Registro Automobilistico: la macchina deve essere bloccata, e se vi azzardate a circolare c’è una multa di 770 euro più il sequestro della vettura. Pur ricordando che pagare regolarmente le tasse è un dovere di legge e morale, vediamo un po’ come cercare di uscire da questo inferno con minori danni possibili.
Sei contromosse
1# Soldi. Il primo non è un consiglio, ma una constatazione: tirate fuori i quattrini, saldate il debito e il preavviso di fermo non va avanti.
2# Rate. Spalmate il debito su 72 rate mensili. Chiedete la dilazione a Equitalia: appena vi dà l’ok, pagate la rata numero 1. Così, potete circolare. Però la macchina ha sempre le ganasce fiscali: semplicemente, il fermo è sospeso.
3# Sei anni. Dopo il pagamento della rata numero 72 (sei anni), le ganasce fiscali vengono tolte. Ovviamente, se avete scelto un piano di ammortamento più lungo, vi servirà più tempo: si arriva a 120 rate mensili, ossia 10 anni.
4# Tassa. Oppure, anziché pagare, nei 30 giorni dal preavviso di fermo, andate in causa contro Equitalia. Infatti, non avete ricevuto la richiesta di pagamento della tassa o della multa cui si riferisce l’ente di riscossione. Inizia una causa: se vincete, niente ganasce.
5# Cartella esattoriale. Sempre entro 30 giorni, fate causa perché Equitalia non vi ha inviato nessuna cartella esattoriale. Anche in questo caso, le controversia è perigliosa e dall’esito incerto.
6# Lavoro. Entriamo in un campo minato: se l’auto del preavviso di fermo la usate per lavoro, e se è l’unica macchina che avete, allora avete diritto a che non scattino le ganasce. Il debito, però, andrà pagato!
Ancora più complicato
Non ultimo, subito dopo il fermo vero e proprio, potreste togliere le ganasce dimostrando che non avete ricevuto il preavviso di fermo. Una prova difficile da dare. Oppure, potreste contestare che il preavviso non indica con precisione il debito arretrato, le cartelle esattoriali che avete ricevuto. E comunque, massima cautela: c’è sempre il rischio di circolare con le ganasce attive, e di scoprire che vi hanno bloccato la macchina solo dopo un controllo da parte delle Forze dell’ordine
Soluzione>>>>>>? Chiamaci al 327.327 5130 contro le ganasce fiscali e fermo amministrativo
Ritiriamo rottamiamo auto con fermo amministrativo, valutiamo auto in fermo amministrativo, liberiamo dalla proprietà con regolare passaggio di proprietà
Cinquecento mila auto bloccate dalle ganasce fiscali di equitalia applicando il fermo amministrativo e il blocco della circolazione.
La bellezza di 1.178 auto bloccate a rimini nel 2015 – 2.860 auto bloccate a modena- 3.278 auto bloccate a firenze – 12.671 auto bloccate a milano una marea di fermi amministrativi scattati per mancati pagamenti da parte dei proprietari, di tasse e balzelli vari: da una semplice multa stradale a tassa sui rifiuti al canone rai al mancato pagamento di tributi iva. La macchina in fermo amministrativo non va usata altrimenti si rischiano conseguenze civili e penali, a partire dal sequestro e in caso di incidente l’assicurazione non paga.
IL DEBITO: Equitalia permette al contribuente di diluire il pagamento degli importi dovuti anche nell’arco di 10 anni
Ritiriamo auto con fermo amministrativo in tutta Italia, se hai solo risposte teoriche per il problema della tua auto, contatta noi e concentrati su chi ha i mezzi concreti per agire!
Siamo una realtà concreta, radicati in Emilia Romagna ma con interessi in tutta Italia, acquistiamo ritiriamo auto in fermo amministrativo ad uso ricambi, vi forniremo di tutta l’assistenza di cui avete bisogno, risponderemo a tutte le vostre domande, se avete esigenze di risposte concrete, se avete dubbi perplessità, se desiderate tutte le informazioni su come agire, come fare quando si ha in casa un’auto in fermo amministrativo, contattateci senza esitare, avrai la consulenza di professionisti molto preparati che “parlano non per sentito dire” bensi’ con esperienza maturata nel campo e con quotidianità vissuta, impegnati da anni a gestire al meglio questo genere di interventi.
Per risolvere il fermo amministrativo che aggrava sul tuo veicolo attiva il contatto diretto con noi chiamaci al : 327.327 5130
Fermo amministrativo multe avvisi di pagamenti tasse hanno un’effetto su di noi sicuramente devastante, si uniscono al dolore della sconfitta economica, ci VENGONO ESERCITATE PRESSIONI ESASPERANTI, ci arrecano un senso di grande smarrimento di terrore di angoscia che ci rendono fragili quasi in stato di malattia! RIPRENDIAMOCI LA NOSTRA LIBERTA’!
Prima cosa: non tenere fermo il tuo veicolo, cedilo a noi ad uso ricambi potresti ricavarci anche del soldi, che ti permetteranno di affrontare una rateizzazione nei confronti dell’Ente esattoriale.
Secondo: diffidate di proposte illegali, alcuni vi diranno di portare la tua auto all’estero, non dategli fiducia, come si può affidare la propria auto anche se in fermo amministrativo ad uno sconosciuto che la porta all’estero? E poi l’auto rimane a Voi intestata, senza pensare le conseguenze che ne derivano ad un uso improprio della vostra auto in fermo amministrativo.
Se hai un’auto un veicolo un camioncino da lavoro un furgone un camper in fermo amministrativo chiamaci vi forniremo tutta l’assistenza di cui avete bisogno linea fermo amministrativo 327.327 5130
FERMO AMMINISTRATIVO DELL’AUTO: tutto quello che bisogna sapere dopo le novità del 22 ottobre 2015
Milioni di italiani hanno debiti con l’Ente di riscossione per eccellenza, la tanto odiataEquitalia. Tasse, Imposte ed altri balzelli non pagati ad Enti Pubblici, finiscono ad Equitalia che provvede ad incassarli, o almeno a provarci, per loro conto. Le difficoltà economiche di molte famiglie, spesso, non consentono agli indebitati di far fronte al pagamento dei debiti, anche se a rate e per questo, l’Ente di riscossione adopera azioni cautelari tali da persuadere l’interessato a raschiare il fondo del barile per provvedere a pagare. Una delle misure più comuni è il fermo amministrativo dell’auto di proprietà del debitore, situazione questa che molte volte è causa di notevoli disagi per i cittadini.
Fermo amministrativo dell’auto, cos’è?
Le cosiddette ganasce fiscali, sono un provvedimento che impedisce l’utilizzo legale della autovettura di proprietà di un cittadino che è indebitato. Una macchina soggetta a fermo, non può circolare ed è soggetta, in caso di violazione a multe salate ed anche al sequestro del veicolo. Con le nuove regole concesse da Equitalia in materia di rateizzazioni, il fermo amministrativo non viene cancellato nemmeno se Equitalia concederà il beneficio di un pagamento rateizzato al debitore. Se fino ad oggi bastava pagare la prima rata del debito a cui è stata concessa la dilazione per vedersi sbloccare la macchina, con le nuove norme sarà necessario pagare fino all’ultima rata per cancellare il fermo. L’auto non solo non può essere usata, ma nemmeno venduta e se immaginiamo un cittadino a cui è concessa la dilazione massima di 72 rate, potrà vendere l’auto solo fra 6 anni a prezzi molto più bassi di oggi.
Spesso i cittadini cercano ‘escamotage’ per evitare il fermo o per ovviare al problema, ma non è facile assolutamente. I debitori a cui l’auto è necessaria, pensano che comprandone una seconda, questa sia esente dal fermo perché già applicata al primo veicolo. Le norme ‘interne’ ad Equitalia invece sono chiare al riguardo e per debiti superiori a 2.000 euro, l’Ente può richiedere il fermo anche di 10 autoveicoli. Sul fermo amministrativo, numerosi sono i ricorsi dei cittadini che di norma ne contestano l’applicazione e molte sentenze favorevoli hanno creato casi in cui il cittadino viene tutelato. Per esempio, una macchina intestata a più soggetti non può essere fermata se uno degli intestatari ha problemi con Equitalia. Anche la macchina che si usa per andare al lavoro (se il posto di lavoro è distante da casa) o che è funzionale al lavoro svolto non può essere soggetta a fermo.