Demolire un auto in fermo amministrativo: è possibile, nuove procedure

10 settembre 2017: Agenzia Entrate Roscossione dispone il blocco sulle auto, come difendersi come rottamare demolire un auto con fermo amministrativo, vendita acquisto auto in fermo amministrativo

C’è l’assenza di informazioni e di spiegazioni, siamo abbandonati al nostro destino. Fermo amministrativo ipoteche ,pignoramenti, procedure esecutive e cautelari, espropriazione di beni mobili e immobili, Tutte le informazioni che necessiti per arrivare ad una decisione precisa. Demolire rottamare vendere un auto con fermo amministrativo

Agenzia Entrate Riscossione dispone il fermo amministrativo sulle auto
Nella prima fase riceviamo la comunicazione di preavviso di fermo amministrativo, siamo invitati a metterci in regola e in caso di mancato pagamento scatta l’iscrizione di fermo sulla nostra auto, ci inibiscono la circolazione regalandoci solo angoscia e profondi dolori.
Non possiamo rottamare la nostra auto, ne radiarla dal p.r.a e neanche esportarla. Qualora si vende l’auto oltre avvisare l’acquirente va sottolineato come resti in capo al debitore l’obbligo di pagare le cartelle esattoriali, e in capo all’acquirente il divieto di circolazione.
Auto in fermo amministrativo in stato di abbandono.ASSISTENZA QUANDO E DOVE SERVE

Rottamiamo auto veicoli furgoni camion camper in fermo amministrativo chiama e chiedi come ottenere il servizio qualitativo e professionale.

Per i veicoli dal 2007 in poi qualora funzionanti li recuperiamo senza nessun addebito, ci occupiamo di tutto l’iter operativo e burocratico per la demolizione con pratiche amministrative registrate e omologate al .p.r.a rilasciamo contratto di deposito custodia perizia di stato d’uso della tua auto con certificazione auto in stato di abbandono richiesta di rottamazione all’agenzia delle entrate riscossione, ove ne ricorrono i presupposti facciamo anche una valutazione!

Si valorizziamo auto con fermo amministrativo! Chiama al 327.327.5130 – 327.327 5130

www.verificafermoamministrativo.it  Come sapere se un auto ha il fermo amministrativo

www.acquistoauto.net

www.preavvisodifermoamministrativo.com
AAA vendo auto con fermo amministrativo full optional..ritiro acquisto auto con fermo amministrativo…è giusto fidarsi e affidarsi a questi annunci? quale procedura per la rottamazione della tua auto? dove andrà a finire la tua auto? ma posso vendere l’auto in fermo amministrativo? cosa rischio se cedo la mia auto con fermo amministrativo? posso esportare l’auto con fermo ? posso vendere cedere un’auto con pignoramento?

ATTENZIONE: ogni azione fa fatta ponderata! prima di cedere la vostra auto in fermo fiscale fate mille domande al vostro interlocutore il quale dovrà essere molto esaustivo! Nonostante tutto non basta, accertatevi concretamente sulle referenze e attestati di stima.
Fermo amministrativo: centralino aperto 327.327.5130

ASSISTENZA QUANDO E DOVE SERVE
Chiamaci e scopri come cedere un auto con fermo amministrativo con la procedura corretta 327.327 5130

ATTENZIONE: Ritiriamo solo auto dal 2007 al 2017 per le auto antecedente al 2005 possiamo offrirvi consulenza ed eventuale servizio per la rottamazione.

ATTENZIONE: NON INVIARE FOTO DELLA TUA AUTO A NESSUNO!  Ci sono gruppi di commercianti che catturano i vostri dati con foto e visura e inserzionano annunci con la vostra vettura e ricevono acconti.

ATTENZIONE: NON ACCETTARE SUBITO INCONTRI FINALIZZATI ALLA CESSIONE DEL VEICOLO! PRIMA DI CONSEGNARE UN AUTO ESIGETE VIA E-MAIL REFERENZE DATI NOMI COGNOMI CAMERA COMMERCIO, MAI CONSEGNARE LA VOSTRA AUTO ALLA PRIMA CHIAMATA SENZA AVER PRESO LE DOVUTE INFORMAZIONI

Per quanto riguarda invece la rottamazione di un auto in fermo amministrativo, le cose per il 2017 restano invariate: la demolizione di un auto in fermo è interdetta per tutto il periodo del gravame, l’unico modo per disfarsi del veicolo e pagare il debito! Alternative per disfarsi di un auto con fermo amministrativo? La Legge impone al proprietario di un auto in fermo amministrativo a custodirla con diligenza  a proprie spese, a far cessare la circolazione e alla collocazione in un luogo non sottoposto a pubblico passaggio!
Il demolitore rifiuterà la richiesta di rottamazione auto, suo malgrado, e il pra non potrà radiare la vettura.
Qualcuno vi  suggerirà di presentare la richiesta di cancellazione auto motivandola sulla base di rilevanti danni subiti come la distruzione a seguito di incendi, manifestazioni, calamità naturali, incidenti stradali (con il veicolo fermo al parcheggio), alluvioni, incendi ecc. Si tratterebbe di cause di forza maggiore dove, però, il rischio è quello che si possa imputare al proprietario la negligenza nella custodia del mezzo. Quindi è molto importante documentare che l’evento si è verificato nonostante la cura nella conservazione dell’auto da parte del titolare. L’alternativa è usufruire di un servizio di custodia e posteggio di auto in fermo amministrativo a vostre spese.
Esportazione: L’esportazione di un auto con fermo amministrativo è vietata e sanzionata, la contestazione è: esportazione illecita di veicoli all’estero, qualora si affidasse la propria auto, e colui la porterà all’estero , a livello amministrativo rimarrete incagliati in quanto non potreste mai e poi mai effettuare la radiazione targhe, la cancellazione del veicolo a vostro nome, e avreste sempre il bollo sulle vostre spalle, oltre al pensiero che la vostra auto sta circolando in un altro paese a vostro nome.
Ho trovato in internet un commerciante sono sicuro della cancellazione: non esiste la cancellazione si può chiedere al pubblico registro la perdita di possesso, una formalità amministrativa che attesta che il corrente proprietario non ne ha più l’effettivo possesso, ma questa richiesta di formalità va comunque motivata.
Perdita di possesso cos’è? Come dicevamo è una formalità che attesta che non siete più in possesso della vettura con giusta motivazione. ATTENZIONE: va chiarito che comunque la perdita di possesso non altera la proprietà del veicolo, essa rimane infatti sempre intestata a voi nei registri del p.r.a, con la nota riportata in calce perdita di possesso, per cui in caso di multe infrazioni stradali tramite la targa del mezzo si risalirà all’effettivo proprietario anche se si è provveduto alla perdita di possesso. Consigliamo caldamente di non affidare la vostra auto al primo commerciante che scoprite in internet e di effettuare un’accurata ricerca sul vostro partner a cui affidate il mezzo, fate domande inerenti al problema e se il vostro interlocutore sarà stato esaustivo è la persona giusta ma dovrà darvi tutte le garanzie del caso. Conclusioni: la perdita di possesso è lo sgravio fiscale cioè non paghereste più la tassa di proprietà.

ATTENZIONE:
potreste inciampare e avere dissapori con pseudo demolitori commercianti di auto che si professano professionisti da 20 anni, ma, vi basterà fargli 2 domandine inerente al problema e capireste subito la scarsa preparazione, costoro mirano esclusivamente al profitto che potranno costruire sulla vostra vettura! E per ultimo e non meno importante esportano l’auto in fermo amministrativo all’estero a vostro nome, facendo cadere la responsabilità penale addosso a voi! Prima di cedere un auto con fermo amministrativo chiama al numero 327.327 5130

Acquistiamo auto in fermo amministrativo e paghiamo noi il tuo debito! Qualora ci fossero i presupposti interveniamo sul tuo debito ci accolliamo tutti gli oneri derivanti dalla gestione della tua auto e dalle cartelle esattoriali, vi risolleviamo da una situazione debitoria  qualora l’entità del fermo non superasse il valore commerciale, ma abbiamo anche la soluzione qualora l’importo del fermo amministrativo superi il valore commerciale del mezzo bloccato, noi lo recuperiamo ugualmente e lo valoriziamo il giusto!
L’azienda effettua il recupero delle auto ferme sinistrate, auto con motore fuso dal 2006 al 2016 , auto con fermoamministrativo, con l’obiettivo di raggiungere il riciclaggio di tutti i componenti ancora sicuri e riutilizzabili: ogni ricambio viene infatti controllato e revisionato al fine di reintrodurlo nel mercato automotive in totale sicurezza, secondo tutti gli standard oggi in vigore.
Puoi raggiuncerci con un primo contatto telefonico informativo al 327.327 5130 oppure 327.327 5130

Offriamo servizi di soccorso stradale recupero auto veicoli servizio di custodia e posteggio di auto con fermo amministrativo offriamo consulenza legale e amministrativa in merito al fermo auto fiscale, consulenza automobilistica, ritiriamo e acquistiamo auto non necessariamente in fermo amministrativo.

Fermo amministrativo auto: Equitalia chiude ma non libera le auto Legge di stabilità 2017
Confermata la rottamazione di Equitalia, e anche la sanatoria delle cartelle esattoriali con cui, secondo Renzi, verranno recuperati 4 miliardi di euro. Con la nuova voluntary disclosure, anch’essa confermata per il 2017, sono attesi altri 2 miliardi di euro.

Legge di Stabilità 2017: addio ad Equitalia
L’approvazione della Legge di Bilancio porterà all’abolizione di Equitalia. Questa passerà sotto il controllo dell’Agenzia delle Entrate, quindi non sarà più un ente privato a riscuotere le somme evase dai contribuenti, ma un’agenzia pubblica chiamata Equientrate.
Legge di Stabilità 2017: condono interessi Equitalia
Nella Legge di Bilancio è stato inserito il condono Equitalia sugli interessi di mora, sanzioni e aggio di riscossione. Il condono Equitalia, che come abbiamo appena visto cambierà nome in Equientrate, coinvolgerà circa 3 milioni di contribuenti con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale.
Il condono di sanzioni e interessi di mora, però, sarà previsto solamente per quei contribuenti che decidono volontariamente di pagare le cartelle di Equitalia a rate e solo per gli importi evasi inferiori ai 100.000 euro.
15.07.2017 Tutti i fermi amministrativi vengono gestiti da Agenzia Entrate Riscossione

 

Radiazione auto per esportazione nuove normative

Entreranno in vigore dal 14 luglio 2014 le nuove disposizioni relative alla trascrizione al PRA della radiazione per esportazione di un veicolo dall’Italia verso l’estero.

Negli ultimi anni il fenomeno delle radiazioni per definitiva esportazione ha avuto un notevole aumento anche perchè, nelle pieghe della normativa attuale, spesso questa operazione non rispecchiava la realtà.

In molti casi infatti i proprietari dell’auto dichiaravano di aver esportato un veicolo mentre, in realtà, lo stesso rimaneva nella sua disponibilità.

Si ricreava, più o meno, la situazione della ‘radiazione per circolazione su area privata’ consentita sino a qualche anno fa. In molti casi invece il veicolo veniva abbandonato in elusione della normativa europea antinquinamento.

Al fine quindi di contrastare i fenomeni illegali legati al trasferimento dei veicoli all’estero, dal 14 luglio entreranno in vigorenorme più stringenti nell’applicazione della  normativa prevista dall’art. 103 CdS.

Il punto di partenza è l’interpretazione dell’art. 103 Cds da parte del Ministero di Giustizia che afferma “la norma appena richiamata disciplina unicamente l’ipotesi di cancellazione successiva all’esportazione, mentre non vi sono disposizioni che prevedano la possibilità di cancellazione anteriore ad un’esportazione non ancora avvenuta ma solo prospettata

Si può radiare solo un veicolo già esportato all’estero.

Alla formalità di radiazione per esportazione dovrà essere sempre allegata la fotocopia della Carta di Circolazione estera oppure l’attestazione di avvenuta reimmatricolazione all’estero del veicolo.

Nel caso di esportazione in Paesi extra UE, la fotocopia della carta di circolazione estera deve essere accompagnata dalla traduzione asseverata in italiano.

Radiazione di un veicolo non ancora esportato all’estero.

Se il veicolo è stato esportato all’estero ma non è stato ancora reimmatricolato, è comunque possibile richiedere la formalità di radiazione allegando alla formalità da presentare al PRA, la documentazione comprovante l’avvenuto trasferimento del veicolo all’estero (ad es. il documento di trasporto, la bolla doganale, in ogni caso il documento che attesti la consegna all’acquirente estero), oltre ovviamente, in questo caso, all’originale della Carta di Circolazione italiana, al Certificato di Proprietà ed alle targhe del veicolo esportato.

Non sarà più necessario allegare alla richiesta di radiazione al PRA, la dichiarazione sostitutiva nella quale si indicava il Paese dove il veicolo veniva esportato.

Radiazione di veicoli sottoposti a vincoli, ipoteche, sequestro, pignoramento, fermo amministrativo.

Poiché era in crescita il fenomeno delle esportazioni di veicoli sottoposti a fermo amministrativo per sottrarre il veicolo alle pretese del creditore, il Ministero delle Finanze è intervenuto ponendo il divieto di radiare i veicoli se prima non viene cancellato il fermo.

Analoga necessità di tutela per il creditore verrà adottata anche in presenza di altri vincoli iscritti al PRA sul veicolo: le ipoteche, i sequestri o i pignoramenti.

Per questo motivo, a partire dal 14 luglio pv, in presenza di richieste di radiazione per definitiva esportazione aventi ad oggetto veicoli sui quali siano iscritte ipoteche non ancora scadute, pignoramenti, sequestri, ecc., la formalità potrà essere trascritta soltanto se, alla richiesta, viene allegato l’atto comprovante l’assenso alla radiazione da parte del creditore.

Nei casi di veicoli con ipoteche iscritte ma non ancora scadute, l’atto di assenso alla cancellazione dell’ipoteca andrà reso nella forma della scrittura privata autenticata dal Notaio o nelle altre forme previste dal Codice Civile (es. sentenza).

Non è invece richiesto l’assenso del creditore se l’ipoteca iscritta sul veicolo è scaduta.

Nel caso, invece, di vincoli di natura giudiziaria (sequestri, congelamento beni e pignoramenti) occorre allegare alla richiesta di trascrizione della radiazione per esportazione, il provvedimento:

  • di dissequestro;
  • di revoca del pignoramento;
  • il verbale di vendita all’asta del veicolo effettuata in seguito al pignoramento trascritto al PRA;
  • provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria che autorizzi l’esportazione del veicolo;
  • il provvedimento dal quale sia possibile evincere il venire meno del gravame.

Le nuove disposizioni sulla trascrizione al PRA della radiazione per esportazione consigliano, ancor di più, un preventivo accertamento sullo stato giuridico del veicolo per verificare la presenza di fermo amministrativo, ipoteche o vincoli.

Il controllo può essere effettuato anche online con una semplice visura sul sito dell’ACI.

Conclusioni: automotori.info consiglia prima di vendere il proprio veicolo per l’esportazione, di accertarsi che l’interlocutore produca tutta la documentazione che attesti l’avvenuto passaggio di proprietà della vettura, mai cedere la propria auto con semplici atti di vendita redatti al comune o finte lettere di presa in carico, o radiazioni fittizie per l’esportazione, vendere l’auto per l’esportazione comporta adempiere a tutti gli obblighi fiscali e seguire un iter burocratico particolare, è sempre consigliabile di esigere un regolare passaggio di proprietà.

Se hai un’auto ferma che non può più circolare perché troppo danneggiata, è ora di venderla. Non ti affidare però al primo acquirente che incontri, chiama automotori 327.327.5130 risponde toni

RITIRO AUTO INCIDENTATE chiama al 327.327.5130
La nostra azienda è un valido punto di riferimento per l’acquisto di auto sinistrate, incidentate o leggermente danneggiate Siamo autorizzati nella compravendita di queste tipologie di auto per uso ricambi.

Recuperiamo perciò ogni veicolo, garantendo la piena soddisfazione del cliente e svolgendo naturalmente ogni compravendita in maniera professionale.

Acquista auto di ogni marca e tipologia se a prezzo conveniente. Effettua valutazioni accurate, prendendo in esame i danni presenti sulla vettura.

Se la vostra auto è de tutto danneggiata, è inutile ripararla. Spenderete molto di più e non vi conviene. Acquisto la vostra auto per uso ricambi, garantendo il ritiro a domicilio.

In questo modo non perderete né tempo né soldi, perché verremo a casa vostra a ritirarla.

Rispetto alle altre ditte non sopravvalutiamo l’auto per poi ridimensionare la quotazione. Garantiamo infatti massima competenza e professionalità, chiama al 327.327 5130